Mauro Salucci è nato a Genova. Laureato in Filosofia, sposato e padre di due figli. Apprezzato cultore di storia, collabora con diverse riviste e periodici . Inoltre è anche apprezzato conferenziere. Ha partecipato a diverse trasmissioni televisive di carattere storico. Ha pubblicato “Taccuino su Genova” (2016) e“Madre di Dio”(2017) e “Forti pulsioni” (2018) dedicato a Niccolò Paganini. SALUCCI SUL WEB
Anno 1975. Uovo di pasqua vinto in un bar di via Carrea . Genova Sampierdarena. Inoltre è palese la gioia dei bambini i quali sentono di portare qualcosa di prezioso a casa. Sicuramente l’uovo ha un valore simbolico ed antropologico notevole nella storia dell’umanità. In ogni caso correlato alla primavera è simbolo di vita e combinazione degli elementi naturali che risorgono. In sostanza, l’uso del regalo di uova nacque in Germania nel periodo medievale. Dopo averle bollite le si regalava adornate di foglie e arbusti fioriti naturali che trasferivano sulla crosta i colori. Collegate alla preziosità,dunque. Fabergé ne elaborò un esemplare in platino.
Devi accedere per postare un commento.